1. Quando hai decido di dedicarti alla musica e perché?
Da bambina, ho sempre amato cantare, infatti quando ero giovane, per uscire fuori di casa, andavo in chiesa a cantare, nel coro delle Voci bianche.
3a figlia di una famiglia numerosa (7 figli) mamma casalinga, papà contadino, eravamo una famiglia povera e modesta ma tutti cresciuti con dei valori e principi morali circa il rispetto verso le persone e l’essere sinceri e onesti. I miei genitori quindi, viste le entrate economiche modeste, non potevano permettersi di sostenere la spesa di lezioni di canto, per questo motivo, andavo in chiesa a cantare, questo fino ai miei 18 anni.
Per qualche anno ho anche lavorato come speaker in una radio locale del Sud Italia, quindi curavo un programma di musica internazionale.
In seguito la vita mi ha portato altrove, fuori dal paese, mi sono trasferita a Torino per frequentare una scuola di Pasticceria, di conseguenza non potevo permettermi di frequentare anche delle lezioni di canto.
All’età di 29 anni, mi sono trasferita in Svizzera, Canton Ticino, dove mi sono sposata.
Avendo la passione per il canto, nel 1995 ho partecipato al concorso “Una voce per Sanremo” organizzata da Radio Italia, il conduttore del concorso ai tempi era Francesco Nisi (ora deceduto).
Mi sono piazzata discretamente bene, ma non ho vinto il concorso per accedere quindi all’Area Sanremo giovani.
Quello stesso anno, mi sono iscritta a lezione di canto Jazz con l’insegnante Anna Bakja, dove ho preso lezioni di canto. Dopo 1 anno ho dovuto interrompere in quanto si erano formati dei polipi alle corde vocali.
Ho dovuto sottopormi quindi a delle cure, di conseguenza ho abbandonato per un bel pò di anni l’idea del canto.
Oltre al canto, ho sempre amato soprattutto scrivere testi.
Dal 2016 al 2019 ho preso lezioni di chitarra elettrica ed elettroacustica, con il docente Andrea Gentile.
Nel 2019, mi è successo purtroppo un evento brutto della mia vita, sono rimasta paralizzata all’improvviso su tutto il lato destro del corpo, quindi, lunga degenza e riabilitazione in una clinica specializzata neurologica, per diversi mesi.
Quando sono uscita dalla clinica, dovevo continuare la riabilitazione ambulatoriale, quindi i medici, per farmi ritornare ad avere un obiettivo affinché uscissi fuori da quella condizione, mi hanno consigliato di fare qualcosa che mi procurasse gioia, che mi portasse a rinascere e a lottare contro la malattia.
Ho dovuto sottopormi anche a lezioni presso una logopedista e foniatra per ritornare a parlare e il canto è nato di conseguenza come Riabilitazione Terapeutica per il linguaggio.
Ho contattato quindi, Sara Orlacchio Vocal Coach di Como, che avevo già conosciuto nel 2018 in occasione della messa in scena del Musical “Romeo & Juliet” versione moderna, dove interpretavo una parte maschile “papà di Romeo” ho parlato con lei di questa mia condizione e dei miei progetti per riabilitarmi a livello di parola.
Abbiamo così cominciato a collaborare insieme, dalla fine di novembre 2019, l’ho assunta come Personal Vocal Coach per delle lezioni di canto, subito ho scritto un testo autobiografico “Just me”, che parla della mia rinascita dopo la malattia, nel giro di 9 mesi ho prodotto il mio primo singolo “Just me” arrangiato e prodotto da Filadelfo Castro di Como, il 13 luglio 2021 è stato pubblicato su tutte le piattaforme musicali, un sogno che si è realizzato.
Dopo aver prodotto il primo singolo, ho deciso di continuare questo cammino musicale, ho quindi scritto un secondo brano, che rappresenta la continua del primo singolo da qui, la produzione di “The Life” che parla appunto di come va vista la vita, di come ci si rialza dopo una brutta malattia, di continuare a combattere con la forza dell’amore per uscire fuori da tale condizione, di vedere la vita come un arcobaleno, ricco di colori.
Anche questo brano è stato prodotto e arrangiato da Filadelfo Castro.
2. Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo della musica?
Dal settembre 2016 al maggio 2019: lezioni di chitarra elettrica ed elettroacustica
Dal novembre 2019 ad oggi: lezioni di canto.
3. Qual è il tuo genere musicale?
Prima posizione: pop;
Seconda posizione: rock;
Terza posizione: musica anni ’90;
Quarta posizione: musica anni ’80;
Quinta posizione: colonne sonore;
Sesta posizione: hip hop, rap e trap;
Settima posizione: R&B;
4. Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?
Sono diversi gli artisti che hanno influenzato la mia scelta musicale, mi piace ascoltare ogni tipo di musica in generale, ma gli artisti che amo maggiormente per quanto riguarda la musica italiana sono:
– Elisa
– Fiorella Mannoia
– Enrico Nigiotti
– Lucio Battisti
– Lucio Dalla
per la scena internazionale
– Dido
– Nouela
– Mary J Blige
– Adele
– Lady Gaga
5. Ti stai già esibendo? Raccontaci se parteciperai a qualche evento o se hai in programma qualcosa di nuovo.
Nel luglio 2021 Mi sono esibita localmente in un contesto di *Racconti sotto il mare* dove ho letto dei racconti e in concomitanza ho cantato “Nonno Hollywood” di Enrico Nigiotti. In Dicembre 2021 ho partecipato alla selezione Live show “Spazzola da Capelli” in onda su Bom Channel, ma in questo contesto oltre a ricevere una buona critica, non ho superato la selezione, in quanto la giuria sceglieva i giovani da portare ai vari talent Show, quali XFActor, Amici, ecc
Io ho orami 59 anni tra qualche mese, quindi ho superato l’età per partecipare a questi talent.
Non è escluso che mi presenti però a The Voice Senior, se quando avrò compiuto 60 anni, esisterà ancora il programma.
6. Cosa ne pensi dei Talent Show?
Sono un bellissimo trampolino di lancio per chi inizia a muovere i primi passi nella musica e nella danza, da sempre seguo Amici di Maria De Filippi, già dalla prima edizione quando il titolo era “Saranno famosi”, dà la possibilità di farsi conoscere, quindi sono a Favore, inoltre guardo anche XFactor e tutti i programmi che sono inerenti la musica.
Avessi 30 anni in meno, parteciperei molto volentieri.
7. Cos’è la musica per te?
La musica per me è vita, non saprei vivere senza la musica, basti pensare che è stato il mordente e la ragione per la quale sono ritornata a camminare, parlare e cantare. La musica mantiene giovani, infatti nessuno a guardarmi mi dà l’età che ho, ne vado fiera e lo dico anche a voce alta “Compirò 59 anni il 7 maggio”.
8. Descrivi il tuo ultimo singolo con 3 parole.
Travolgente (Desiderio di rinnovamento)
Vivace (ridare gioia all’anima)
Giovane e allegra, colorata, sbarazzina.
9. Quando prevedi di uscire con un nuovo singolo o un nuovo album?
Molto presto, ho in cantiere un 3 singolo, non svelo ancora il titolo, ma è previsto per l’estate, è una ballata molto estiva, questa volta in lingua italiana, per accontentare anche il pubblico che la lingua inglese non la capisce.
10. Abbandoneresti l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero?
Ho già abbandonato l’Italia nel 1992 per vivere in Svizzera.
Lo rifarei nuovamente se fosse necessario per trovare nuovi stimoli.
Facebook | Twitter | Soundcloud
Comments are closed.